Divertiamoci un po’ leggendo alcune delle tesi più assurde mai scritte e pubblicate!
Ciao e benvenuto/a o bentornata/o in un nuovo capitolo della guida Thesis 4u su come scrivere una tesi perfetta!
Oggi non vedremo come strutturare e organizzare la vostra tesi ma ci divertiremo osservando alcune delle tesi più assurde mai sentite. Sei pronto/a a farti due risate?
Ci sono persone molto creative a cui piace azzardare e che non vogliono assolutamente conformarsi alle solite tesi di laurea. Da qui nascono alcuni temi strampalati, che spesso riscuotono grande successo nelle commissioni di laurea ma che ti fanno chiedere “come cavolo gli/le è venuto in mente”. È così che ti presentiamo un’intero articolo dedicato alle tesi di laurea più assurde mai presentate, magari potrebbero servirti per prendere qualche spunto!
Ma prima di addentrarci ti faccio una domanda: sei in difficoltà e hai bisogno di supporto nella scrittura della tesi o sei qui perché non sai come scrivere l’introduzione della tesi? E’ nato Thesis 4u Consulting, un supporto ad hoc per le tue esigenze!
Tesi di laurea più assurde: gli anni 2000 incontrano il mondo universitario
Iniziamo subito con il botto! Se sei un Millenial o un Gen-Z questi temi potranno piacerti molto e magari anche darti ispirazione per scrivere una tesi di laurea assurda.
Uno studente dell’Università inglese di Cambridge ha pubblicato un testo di circa 10 mila parole che aveva come protagonista Lady Gaga. Lo studente ha utilizzato una delle cantanti più famose dei nostri anni per analizzare la storia della pop art e il ruolo della stessa Lady Gaga come una voce di critica culturale.
Ma Lady Gaga non è l’unica stella degli anni 2000!
Un’altra tesi un po’ particolare è quella di Nina Senicar, nota showgirl serba, che si è laureata con 108/110 in Economia e Management alla Bocconi di Milano. La sua tesi di laurea riguarda proprio una nota celebrità degli anni 2000: la famosa ereditiera americana Paris Hilton. Interessante no?
Ma dalle celebrità spostiamoci ad un altro famosissimo personaggio che ha fatto innamorare grandi e piccini nel nuovo millennio!
Una delle tesi di laurea più assurde tratta invece di una delle saghe più famose e di successo della fine degli anni’90 e l’inizio del nuovo secolo. Vediamo se riesci a indovinare, ti diamo dei suggerimenti: si tratta di una serie di libri su cui hanno anche fatto dei film, la scrittrice è una delle donne più famose del mondo, il protagonista è un giovane mago. Hai indovinato? È proprio Harry Potter.
Questa tesi alquanto particolare non si ferma però qui facendo anche dei parallelismi tra la nota saga e il libro più venduto al mondo: la Bibbia.
Lo studente dell’Università di Taiwan, la National Cheng Kung University, ha appunto pubblicato la sua tesi di dottorato su “Gesù Potter Harry Cristo”, con paralleli tra le figure di Harry Potter e Gesù, molto diffuse a livello letterario tra i giovani.
La tesi ha acquisito molta fama diventando anche un libro, che ha persino vinto il Next Gen Indie Book Award nella sezione Best Religious Non-Fiction nel 2011.
Ma forse una tesi su Harry Potter non è poi così assurda come sembra.
La famosa saga offre infatti numerosi parallelismi come:
- tra Voldemort e Hitler e “babbani” ed ebrei dell’olocausto e il regime nazista di Hitler,
- tra mangiamorte ed SS
- tra l’universo di Hogwarts e 1984 di George Orwell
Inoltre fornisce spunti di studio sui molteplici significati nascosti che potrebbero avere i vari dolciumi del fantastico mondo magico ma anche per quanto riguarda l’analisi di possibili riferimenti a tradizioni celtiche presenti nei sette romanzi.

Tesi di laurea più assurde: le meraviglie del corpo umano
Scommetto che la prossima tesi di lascerà a bocca aperta, io non pensavo neanche che qualcuno potesse interessarsi a un tema del genere.
Sicuramente tra le tesi di laurea più assurde mai scritte rientra quella scritta da uno dottorando dell’Università di Vienna sugli ombelichi. Sì, hai capito bene. Lo studente ha scritto un documento intitolato “La natura della lanugine dell’ombelico” che ha permesso di giungere alla conclusione che il colpevole della formazione della “lanugine” sono i peli sull’addome e le micro-fibre di abbigliamento. Per poter ottenere questo risultato lo studente ha dovuto analizzare ben 503 ombelichi! Assurdo!
Ma le tesi sul corpo non finiscono qui!
Sicuramente ci sono argomenti un po’ tabù, di cui non si parla e intorno a cui gira un’aria di imbarazzo. E perché non parlarne proprio nella tesi di laurea? Questo è il caso di una studentessa americana che ha basato la ricerca della sua tesi sul sesso, declinandola nell’ottica dei Gender Studies e approfondendo le sempre più importanti teorie di genere.
All’Università del Nebraska-Omaha, una studentessa ha svolto un tirocinio per la tesi che consisteva in un’attività da spogliarellista per analizzare questa tipologia di lavoro. La tesi analizza le teorie di genere e ha portato la candidata ad ottenere il massimo dei voti, Sesso e lavoro: una etnografia degli Strip Club del Midwest.
Queste tesi di laurea più assurde mai scritte si stanno facendo molto interessanti, ma bando alle ciance, continuiamo!

Tesi di laurea più assurde: laureandi con la testa fra le nuvole
Per i tesisti più fantasy-osi, ne abbiamo una per voi!
Uno studente di filosofia del King’s College di Londra ha deciso di indagare sull’esistenza degli unicorni! La sua strana tesi “La possibilità degli Unicorni: Kripke contro Dummett,” riprende precedenti tesi dei due filosofi citati nel titolo per capire meglio se questi animali mistici potrebbero comparire tra noi.
Fantastico no? Chissà come sarebbe svegliarsi una mattina, scegliere di andare a fare una passeggiata e ritrovarsi davanti un grande unicorno che ti guarda. Tanto curioso quanto assurdo.
Tesi di laurea più assurde: musica e divinità diventano una cosa sola
Abbiamo già visto alcune tesi più assurde che trattavano di cantanti e anche di Gesù, manca solo una tesi su Ligabue!
Uno studente di Teologia dell’Università di Bologna ha scritto un’intera tesi proprio su Luciano Ligabue. Il cantautore di Correggio, in effetti, ha un rapporto speciale con la fede. Dice di credere in un dio che non ha la barba bianca, e in molte canzoni si rivolge a lui come a un amico, un compagno di bar.
L’ispirazione per questa tesi è arrivata da uno studente della scuola media in cui il esista ha fatto supplenza di religione per un mese. Anche Ligabue ha partecipato attivamente alla stesura di questa tesi offrendo il suo contributo.
Dai, questa deve per forza essere una delle tesi di laurea più assurde che tu abbia mai sentito, di sicuro lo è per me. Chi mai penserebbe di fare una tesi su un grande cantautore della musica italiana? Io di sicuro non sono così creativa.

Tesi di laurea più assurde all’italiana
Sicuramente noi italiani, amanti del buon cibo, della buona musica, dello sport, ma anche del trash possiamo trovare dei temi un po’ strambi e trasformarli negli argomenti delle tesi di laurea più assurde mai pensate!
Un esempio è certamente la tesi di laurea su Pomeriggio 5. Esiste davvero una tesi sul programma della D’Urso che va in onda ogni pomeriggio su Canale 5. Non sei curioso/a di sapere di cosa parla questa tesi? A me piacerebbe anche solo leggere la bibliografia!
La tesi di laurea su Albano e Loredana Lecciso non poteva mancare! Beh, che dire, questa tesi affronterà i grandi gossip che girano intorno a queste due grandi celebrità? Speriamo solo che questo elaborato finale abbia portato tanta felicità allo studente o studentessa che l’ha scritta!
Gli italiani, grandi amanti dello sport e tifosi incalliti, soprattutto se tratta del calcio. Per tutti gli amanti del pallone, uno studente ha scritto una tesi riguardante i vari tipi di erba del campo da calcio. Una tesi un po’ strana, tu che ne pensi? Riusciresti a scrivere un elaborato intero sui tipi di erba di un campo?
Ma chiudiamo in bellezza con l’ultima delle tesi più assurde mai sentite!
L’Italia, la patria della dolce vita e del dolce far niente. Ovviamente non può mancare una tesi di laurea dolce come Lei: la nutella. Probabilmente l’autore/autrice è una persona molto golosa, un’amante della merenda, però come possiamo biasimarlo/a?

Siamo arrivati alla fine del nostro articolo sulle tesi di laurea più assurde mai scritte! Abbiamo visto di tutto: artisti e Dio, parallelismi insoliti, celebrità e programmi tv…insomma un bel mix!
Non pensavo esistessero temi così strampalati che però, se presi nel loro contesto, hanno assolutamente un senso. Ti sei divertito/a a leggere questo articolo? E tu scriveresti mai una tesi del genere?
Se dovessi avere dubbi e domande riguardo a come scrivere la tesi ti ricordo che Thesis 4u ha un’intera guida pensata apposta per te in cui rispondiamo a tutte le domande più frequenti su come scrivere il tuo elaborato finale!
Ti è piaciuto questo articolo sulle tesi di laurea più assurde mai sentite? Vuoi condividere qualche esperienza o qualche tesi strana che hai sentito o magari anche scritto? Faccelo sapere sui Social!
Se sei interessato a nuovi spunti e curiosità per scrivere al meglio la tua tesi puoi visitare il nostro blog!
Hai bisogno di più aiuto e consigli su come scrivere e organizzare la tua tesi? Sei bloccato/a? Thesis 4u Consulting è quì per te, andiamo avanti insieme! Prenota una prima consulenza gratuita tramite il nostro calendly!
About the author: Giulia, Thesis 4u Intern
Cosa hai imparato?