Skip to main content

Open Day “Mission to Future”: apriamo le porte al tuo futuro

Sei uno studente appassionato di tecnologia? Immagina di poter lavorare seguendo la tua passione!

Quando si parla di innovazione tecnologica la terra promessa è il Giappone, ma con la nostra prossima visita in azienda non ci sarà bisogno di viaggiare in capo al mondo!

NTT DATA è l’azienda nipponica leader nel settore della Consulenza e dei Servizi IT, con un fatturato di oltre 30 miliardi di dollari. Come società Global Top Employer conta su una presenza globale in oltre 50 paesi e una rete internazionale di aziende partner e start-up. I suoi servizi comprendono, tra gli altri, servizi di consulenza aziendale e tecnologica, data intelligence e Intelligenza Artificiale, nonché di sviluppo, implementazione e gestione di applicativi, infrastrutture e connettività. È inoltre uno dei principali fornitori di infrastrutture digitali e di Intelligenza Artificiale al mondo. NTT DATA fa parte di NTT Group, che investe oltre 3,6 miliardi di dollari ogni anno in ricerca e sviluppo per aiutare organizzazioni e società a muoversi con fiducia e sostenibilità verso il futuro digitale.

NTT DATA è presente in Italia con oltre 6.000 dipendenti a Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Treviso, Pisa, Napoli, Cosenza, Bari e Salerno.

Il 30 Settembre, a partire dalle ore 9:00 NTT DATA ospiterà a Torino noi di Thesis 4u e 30 laureandi o neolaureati in materie STEM durante l’Open Day: “Mission to Future” !

Oltre a conoscere più da vicino l’azienda e alcune delle sue Business Unit, avrai l’opportunità di seguire uno dei 3 workshop in programma per la giornata:”AI based Testing Automation”, “Vocal Companion – AI Assistant per Sistemi Infotainment” oppure “Generative AI a supporto del Ciclo di vita dello Sviluppo Software: Potenzialità e Applicazioni”.

I posti sono limitati, iscriviti subito all’Open Day e al workshop che preferisci per dare una svolta al tuo futuro!

Dettagli dell’evento: 
📆 Quando: 30 Settembre 2025
📍 Dove: Torino – Corso Francesco Ferrucci, 112
Ore: dalle 9.00 alle ore 13:00
Durata: 4h
👩🏻‍💻 Come si svolgerà:

Ore 9:00 – Registrazione e welcome breakfast.
Ore 10:00 – Scopri NTT DATA e costruisci con noi il tuo futuro (plenaria).
Ore 10:30 – Speed date CV corner: siamo a disposizione per conoscerti.
Ore 11:30 – Workshop Session.
Ore 13:00 – Conclusione dell’evento.

ATTENZIONE: I WORKSHOP SONO ALTERNATIVI TRA LORO. NON È POSSIBILE ISCRIVERSI A PIÙ DI UN WORKSHOP. L’EVENTO SI TERRÀ INTERAMENTE IN LINGUA ITALIANA

Per partecipare iscriviti qui 👇🏼

Ti aspettiamo, a presto 🫶🏼

Scopri di più sui workshop – Torino

Accoglieremo gli studenti interessati al Workshop nel laboratorio in cui abbiamo attrezzato l’area di sviluppo per Testing Automation. Illustreremo esempio di ambiente di Testing Automation allestito per diverse soluzioni. Effettueremo una breve demo della soluzione di testing automation sviluppata internamente. Scaletta argomenti trattati nel Workshop: Breve introduzione alle principali fasi di sviluppo prodotto in ambito Engineering, Descrizione delle principali attività eseguite su un progetti clienti, Focus sulle attività di validazione per indirizzare verso Testing Automation, Descrizione della soluzione di testing automation sviluppata internamente, Descrizione di alto livello della soluzione implementata, Descrizione del ruolo dell’Intelligenza Artificiale (AI) nell’ambito della soluzione implementata, Descrizione del setup fisico di un banco di test automatico. Speaker: Zaniolo Marco - (Executive Manager,) Leonardo - (Advanced R&D Testing Engineer), Rispoli Nicola - (Advanced R&D System Engineer)
Illustreremo l’architettura tecnica del Vocal Companion, con focus su Small Language Model (SLM), gestione della connettività e creazione dell’SDK embedded per l’integrazione del modulo vocale su piattaforma Android Automotive OS (AAOS). Eseguiremo una demo della soluzione PoC sviluppata per IVECO, con simulazione di intenti vocali e interazione con parametri veicolari. Speaker: Cilidonio Anna Maria - (Executive Manager) ; Lo Cicero Livio - (Senior R&D SW Engineer)
Durante il workshop avremo l'opportunità di esplorare il mondo affascinante della Generative AI e di scoprire come questa tecnologia innovativa possa essere impiegata per migliorare significativamente il ciclo di vita dello sviluppo software. Utilizzeremo una combinazione di presentazioni interattive, demo pratiche e esercitazioni hands-on per mostrare ai partecipanti come integrare efficacemente la Generative AI nel ciclo di vita dello sviluppo software, creando un ambiente in cui i partecipanti possano apprendere conoscenze, esperienze e strategie per massimizzare l'efficacia dell'uso della Generative AI nel lavoro quotidiano. Speaker: Adriano Gemelli (Executive Manager) e Fabio Grollino (Expert Solution Architect)