Skip to main content

Ciao a tutti e a tutte bentornati/e in in un nuovo articolo del blog di Thesis 4u, la startup innovativa che mette in collegamento gli studenti e le studentesse con le aziende, grazie alle tesi di laurea in azienda.

Nell’articolo di oggi troverai tutte le informazioni sul Salone Internazionale dell’Orientamento, l’evento in collaborazione con EF (Education First) che si terrà a Milano l’8 Febbrario 2025, una giornata interamente dedicata alla tua crescita personale, professionale e internazionale.

Per l’occasione abbiamo intervistato i ragazzi di EF che ci hanno raccontato tutto quello che c’è da sapere sul Salone Internazionale dell’Orientamento.

EF Education, leader nel settore della formazione internazionale e nelle esperienze di viaggio culturale da 60 anni, ha come missione principale in Italia quella di trasformare il modo in cui le persone pensano, sentono e agiscono, attraverso corsi di lingua e programmi di studio all’estero

Gli abbiamo fatto alcune domande per comprendere meglio l’organizzazione, i temi, le aziende e gli obiettivi che stanno dietro al Salone Internazionale dell’Orientamento e su quello che l’evento possa offrire ai partecipanti.

Puoi iscriverti gratuitamente qui! Attenzione, i posti sono limitati 😉

Da 60 anni EF è sinonimo di formazione internazionale e crescita personale. Leader mondiale nel settore dell’apprendimento delle lingue e dei viaggi culturali, questa realtà si è sempre distinta per il suo approccio innovativo all’educazione e alla scoperta del mondo. Ma qual è il cuore della missione di EF in Italia?

Il focus principale è chiaro: trasformare il modo in cui le persone pensano, sentono e agiscono. Grazie ai suoi corsi di lingua e ai programmi di studio all’estero, EF punta a sviluppare non solo competenze linguistiche, ma anche una profonda consapevolezza interculturale.

L’obiettivo? Andare oltre la semplice conoscenza accademica per abbattere le barriere culturali e aiutare gli studenti a diventare cittadini del mondo, pronti a vivere in un contesto globale sempre più interconnesso.

L’offerta di EF è pensata per chi desidera un’esperienza formativa completa: apprendere una lingua direttamente nel Paese in cui è parlata, immergersi in una cultura diversa e, allo stesso tempo, costruire un bagaglio di esperienze utili a livello personale e professionale. È un percorso che va oltre le aule, stimolando la crescita attraverso il confronto e l’esplorazione.

Salone Internazionale dell'Orientamento

Il Salone Internazionale dell’Orientamento 2025, come ci raccontano i ragazzi di EF, si preannuncia come un’occasione unica per chiunque sia alla ricerca di nuovi percorsi di crescita personale e professionale.

Questo evento, progettato per abbracciare un pubblico eterogeneo, non conosce limiti di età: dai giovanissimi che iniziano a immaginare il proprio futuro, agli adulti pronti a reinventarsi o a dare una svolta decisiva alla propria carriera.

L’obiettivo principale del Salone è chiaro: offrire opportunità concrete e ispirazione a chiunque abbia il desiderio di esplorare nuove possibilità, imparare e crescere. In un mondo in continua evoluzione, la necessità di orientarsi, adattarsi e cogliere nuove sfide non è mai stata così cruciale.

Ed è proprio su queste basi che il Salone Internazionale dell’Orientamento 2025 si propone come un punto di riferimento per chiunque voglia investire sul proprio futuro.

L’evento è stato pensato per rispondere alle esigenze di una platea diversificata, con interventi e attività su misura per ogni fascia d’età e categoria professionale. Studenti delle scuole medie e superiori potranno scoprire le loro passioni, acquisire consapevolezza sulle opportunità future e iniziare a delineare il percorso accademico e professionale più adatto a loro.

I genitori, spesso al fianco dei propri figli in queste decisioni cruciali, avranno l’occasione di confrontarsi con esperti e raccogliere informazioni utili per guidarli al meglio. Di fatto, l’evento è pronto ad abbracciare ogni tipologia di figura professionale e non: Insegnanti, studenti, adulti, giovani professionisti, Manager, etc.

Cosa stai aspettando ancora? Iscriviti qui!

Durante il Salone, EF sarà protagonista con interventi e attività che guideranno i partecipanti alla scoperta delle infinite possibilità offerte dai viaggi studio e dalla formazione internazionale.

Il Salone Internazionale dell’Orientamento 2025 si terrà l’8 Febbraio al Centro Congressi Westin Palace, situato nella zona di Porta Nuova/Repubblica a Milano, facilmente raggiungibile grazie alla fermata Repubblica della linea gialla della metropolitana.

L’intero mezzanino della struttura sarà a disposizione dell’evento, garantendo spazi ampi e accoglienti per i visitatori. All’ingresso, un welcome desk accoglierà i partecipanti e permetterà loro di registrarsi tramite QR code. Ogni visitatore riceverà una welcome bag.

L’organizzazione dell’evento prevede diverse aree dedicate, tra cui spazi per gli stand dei partner, una sala principale con disposizione a platea in grado di ospitare fino a cento persone e una seconda sala destinata a workshop e attività più mirate.

I temi affrontati durante il Salone saranno scelti per riflettere le sfide più attuali e le opportunità che il mondo odierno offre. La formazione sarà uno degli argomenti principali, con un focus sulle nuove prospettive offerte dai percorsi di studio e dalle esperienze accademiche.

Anche il viaggio avrà un ruolo centrale, considerato un elemento fondamentale per arricchire le competenze interculturali e linguistiche. Non mancheranno spunti legati alla carriera e al mondo del lavoro, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per affrontare con successo il mercato globale.

Un elemento distintivo del Salone sarà la possibilità per i partecipanti di testare gratuitamente il proprio livello di lingua grazie al supporto di EF Education, che metterà a disposizione strumenti e risorse per una valutazione accurata. Inoltre, i visitatori avranno l’opportunità di ricevere una consulenza personalizzata per organizzare al meglio il proprio percorso accademico all’estero.

Salone internazionale dell'orientamento, EF

Uno degli aspetti che rende unico il Salone Internazionale dell’Orientamento 2025 è la presenza di speaker e partner di alto livello, scelti tra aziende all’avanguardia che operano in settori strategici e in continua evoluzione. Si tratta di realtà che credono fermamente nella formazione e nello sviluppo dei giovani talenti, investendo attivamente nel loro futuro e offrendo opportunità concrete di crescita professionale.

Questi partner sono attivi in ambiti come i media, la consulenza, la finanza, la tecnologia, la sostenibilità, l’arte, i viaggi e l’educazione. La loro presenza garantisce un valore aggiunto all’evento, trasformandolo in un’occasione irripetibile per i partecipanti di entrare in contatto con alcune delle menti più brillanti e innovative del panorama internazionale.

Ogni speaker avrà uno slot dedicato di circa 45 minuti, durante il quale condividerà esperienze, progetti e strategie utili per affrontare le sfide del mercato globale.

Il Salone Internazionale dell’Orientamento si impegna a trasformare le idee in azioni concrete grazie a un programma strutturato per offrire esperienze pratiche. Gli speech motivazionali, tenuti da speaker esperti, ispirano i partecipanti a esplorare nuove possibilità, mentre i workshop interattivi permettono di testare il proprio livello linguistico e di accedere a consulenze personalizzate gratuite per pianificare il proprio percorso accademico all’estero con EF.

Inoltre, il networking senza confini rappresenta uno dei punti di forza dell’evento, creando opportunità uniche per stabilire connessioni strategiche con professionisti, esperti e aziende di settore.

salone internazionale dell'orientamento

Il Salone Internazionale dell’Orientamento si rivolge a chiunque sia alla ricerca del proprio posto nel mondo, senza distinzioni legate all’età, al percorso scolastico o al settore di provenienza.

L’evento non si limita a offrire semplici informazioni, ma rappresenta un’esperienza trasformativa per ampliare le proprie prospettive, arricchire le competenze, creare connessioni con una rete di contatti strategici e, soprattutto, trarre nuova ispirazione per affrontare con determinazione le sfide del futuro.

Il Salone lascia un segno concreto e tangibile: non solo idee e ispirazioni, ma veri e propri strumenti per la crescita personale e professionale. È un’opportunità per trovare risposte, scoprire possibilità inesplorate e ritrovare quella spinta necessaria a intraprendere un percorso pieno di successi e soddisfazioni.