Skip to main content

Ti presentiamo i premi per tesi di laurea

Ciao 👋🏼, qui sotto trovi, in primis, una piccola descrizione di cosa siano questi premi e qualche consiglio di Thesis 4u e, in secundis, la lista di tutti i premi per tesi di laurea disponibili e aperti ad oggi sul territorio italiano a cui puoi fare application!

Buona Lettura e per qualsiasi problema scrivici tranquillamente che siam qui apposta 😉

Ti sei mai chiesto/a: “Ma come faccio a guadagnare con la mia tesi di laurea 🤔? Esisterà pure un modo…”. Ecco io prima di iniziare l’avventura in Thesis 4u non me l’ero mai chiesta e non pensavo esistesse davvero (anche perchè sennò ne avrei approfittato per la mia tesi 😅)!

Come ben sai, il nostro obiettivo è valorizzare le tesi di laurea (scoprilo qui) e far sì che possano essere uno strumento utile per il futuro. Per questo motivo oggi vogliamo raccontarti (e magari anche farti scoprire) un modo ulteriore per valorizzare la tua tesi di laurea. Oggi parliamo di cosa sono i bandi e i premi per tesi di laurea.

#voglioguadagnareconlatesi

Cosa sono i premi per tesi di laurea?

Così come le startup 🚀 – all’inizio del loro percorso – si candidano a diverse call for ideas per farsi conoscere, ma soprattutto per “racimolare” qualche soldino per poter crescere, o anche, come le aziende partecipano a bandi stanziati dallo Stato per contributi a fondo perduto o a tassi agevolati, così anche tu, studente laureando o neolaureato, puoi applicarti a diversi “contest”.

I premi per tesi di laurea non sono altro che un riconoscimento monetario dato agli studenti universitari che abbiano sviluppato e discusso una tesi di laurea su temi particolari e specifici di interesse per l’ente promotore del premio stesso. Questi premi per tesi sono generalmente stanziati da enti, associazioni o aziende e sono aperti a laureandi e neolaureati sia per tesi triennale che per tesi magistrale.

Che premi vinco?

I premi per tesi di laurea sono generalmente premi sotto forma di denaro che il laureando/a o neolaureato/a può utilizzare come vuole. Quindi sì, potrai utilizzarli per viaggi, shopping, avventure, conservarli per il futuro o darli in beneficienza: in sostanza sarai tu a scegliere il come.

Quanto è il valore economico di questi premi?

Generalmente i premi per tesi vanno dai 1000€ ai 5000€. Quindi sì. è una bella cifra per cui ne vale la pena candidarsi e provare a vincere. Tentar non nuoce, no? 😉 

Come faccio a vincere questi premi per tesi?

Ci sono due strade, ma una cosa è chiara e semplice: essere sempre aggiornati sui possibili bandi disponibili, selezionare quelli di tuo interesse e candidarti seguendo passo a passo le istruzioni del bando. Vediamo assieme le due casistiche:

  • Hai già scritto la tesi o la stai scrivendo
  • Ti stai per approcciare alla tesi e stai scegliendo l’argomento

Per quanto riguarda la prima opzione, ti basterà consultare tutti i bandi di premi per tesi disponibili filtrando secondo i requisiti guida della tua tesi, candidarti e aspettare l’esito.

Ricorda che se stai scrivendo la tesi e vuoi valorizzarla, Thesis 4u ha lanciato Thesis 4u Consulting: il servizio ufficiale di consulenza e supporto tesi di Thesis 4u.

Se invece ti stai per approcciare alla tesi e stai scegliendo l’argomento, potresti sviluppare la tua tesi di laurea in ottica dei bandi disponibili e scegliere l’argomento prendendo spunto da cosa “richiede” il mercato. Una volta conclusa, provvederai a candidarti a quello selezionato e, se sei fortunato/a, potrebbe succedere che mentre stai sviluppando la tua tesi si apra un altro bando con un topic simile e potrai candidarti ad entrambi.

Non scoraggiarti e non pensare che sia impossibile vincere il premio. Se seguirai i nostri consigli che diamo ogni giorno sui social (quindi seguici su IG: @thesis_4u) e svilupperai una tesi di valore, il premio potrebbe essere proprio tuo!

Ricordati che siamo qui ad aiutarti e qualora tu sia alla ricerca di un supporto tesi che ti guidi passo per passo, ci siamo noi! 😄 Sei curioso/a? Scopri di più qui sotto.

Vorresti pubblicare la tua tesi?

Da dopo la tua discussione, la tesi ti guarda desolata da uno scaffale? Non abbandonare il tuo lavoro intellettuale, scegli di condividerlo online! 

Per noi di Thesis 4u, la tesi é sempre stata un driver importantissimo per il futuro degli studenti. Con Thesis Journal, abbiamo pensato a tutti quegli universitari che dopo la laurea hanno pensato: “e ora cosa ci faccio? La uso come fermaporte?”. Perchè pubblicare la tesi con noi:

✓ Perché grazie al nostro know-how nel settore, insieme, possiamo valorizzare ancor di più la tua tesi.
✓ Perché selezioniamo solo le migliori tesi da pubblicare e e controlliamo che non vengano usate in maniera scorretta.
✓ Perché puoi farti conoscere per il tuo lavoro intellettuale, inserendo la pubblicazione sul tuo CV, e non solo per le tue foto sui social, con l’affidabilità e la risonanza del canale di Thesis 4u.

Quali sono i premi di laurea a cui puoi candidarti oggi?

Premi di Laurea

● Destinatari: Neolaureati con il massimo dei voti. ● Importo: Borsa di studio di perfezionamento all'estero (di importo variabile e molto consistente) oppure, in alcuni casi, premi in denaro. ● Condizioni per riceverla: Tesi di laurea magistrale su tematiche di economia politica e politica economica. Voto di laurea non inferiore a 110/110. Età non superiore ai 28 anni. Tesi discussa in un determinato arco temporale (es. entro luglio 2025). ● A chi sono rivolte: Laureati in Economia, Scienze Statistiche, Scienze Politiche (indirizzo economico). ● Scadenza: Indicativamente Ottobre 2025. https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/lavorare-bi/borse-di-studio/stringher-mortara-menichella/index.html?dotcache=refresh
● Destinatari: Laureati/e e diplomati/e di master universitari di II livello residenti in Italia ● Requisiti: Tesi o saggi scientifici elaborati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025 ● Temi ammessi: Welfare aziendale e territoriale; Contrattazione collettiva di II livello; Bilateralità e reti sociali; Terzo settore e innovazione del welfare state; Previdenza pubblica (sezione speciale INPS Veneto); Analisi comparativa con altri Paesi o regioni ● Importo premi: 🥇 Miglior tesi di laurea magistrale: 2.000 € 🥇 Miglior tesi di master universitario di II livello: 2.000 € 🥇 Miglior saggio scientifico: 3.000 € 🎖️ Menzioni speciali per elaborati meritevoli ● Premi aggiuntivi: Presentazione pubblica dei lavori premiati entro gennaio 2026; Pubblicazione delle sintesi sul sito di Veneto Welfare; Possibile inserimento nella collana “Quaderni del welfare” ● Scadenza: 31 ottobre 2025 Modalità di candidatura: Tramite il sito Veneto Welfare o Veneto Lavoro Sezione speciale: “Arsenale INPS Veneto” – 2.000 € per la miglior tesi su previdenza pubblica. https://www.unimib.it/news/premio-arsenale-welfare-2025
● Destinatari: Laureati tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 ● Requisiti: Tesi su diritto dei consumatori, marketing, comunicazione commerciale, pubblicità e nuove tecnologie (inclusa l’intelligenza artificiale) ● Importo: 1.000 € al primo classificato, 500 € al secondo ● Facoltà: Giurisprudenza, Economia, Comunicazione, Marketing, Informatica ● Scadenza: 31 ottobre 2025 ● Premiazione: 26 novembre 2025 presso l’Acquario Romano. https://www.uniroma1.it/it/borsa-di-studio/premio-di-laurea-vincenzo-dona-2025
● Destinatari: Laureati e laureandi (triennale, magistrale, master I/II livello, dottorato) ● Requisiti: Tesi discusse tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025 ● Temi ammessi: Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro (ambiti giuridico, tecnico, medico, psicologico, educativo, formativo, relazionale); Sostenibilità in ambito lavorativo (benessere organizzativo, lavoro dignitoso, gestione ambientale); Pari opportunità (diversità di genere, conciliazione vita-lavoro, prevenzione violenza/molestie) ● Importo: 500 € per ciascuna delle 10 tesi selezionate ● Premi aggiuntivi: Attestato di partecipazione + abbonamento alla rivista scientifica “Quaderni della Sicurezza” ● Pubblicazione: Tutte le tesi partecipanti saranno inserite nella Biblioteca Tesi Sicurezza (BTS) ● Scadenza: 31 ottobre 2025. https://aifos.org/home/news/int/nostre_attivita/salute--sicurezza-e-sostenibilit----nuovo-premio-tesi-di-laurea-2025#:~:text=%C3%88%20partito%20il%20nuovo%20concorso%202025%20per%20premiare,domanda%20di%20partecipazione%20entro%20il%2031%20ottobre%202025
● Destinatari: Laureati, laureati magistrali e dottorandi che abbiano discusso la tesi negli anni 2022, 2023, 2024 o 2025 ● Tema richiesto: “Evoluzione degli scenari operativi e lo sviluppo di nuove capacità: opportunità e sinergie per innovare le capacità navali nell’industria della Difesa” ● Tipologia elaborati: Tesi inedite coerenti con il tema, in formato cartaceo e digitale (.PDF su CD-ROM) ● Importo premi: 🥇 Primo premio: 2.000 € 🥈 Secondo premio: 1.500 € 🥉 Terzo premio: 1.000 € ⭐ Premio speciale per l’originalità: 750 € 🎖️ Menzioni speciali a discrezione della Commissione ● Scadenza: 18 novembre 2025 (fa fede il timbro postale) ● Modalità di invio: Consegna o spedizione a MARISTAT – 7° Reparto Navi, Piazza della Marina 4, Roma ● Contatti: mstat.7r.uff.nuoviprogr@marina.difesa.it. https://www.unipr.it/notizie/marina-militare-premio-tesi-di-laurea-e-dottorato-2025#:~:text=Lo%20Stato%20Maggiore%20Marina%20%28S.M.M.%29%2C%20nell%27intento%20di%20stimolare,per%20innovare%20le%20capacit%C3%A0%20navali%20nell%E2%80%99industria%20della%20Difesa.
● Destinatari: Laureati triennali e magistrali in facoltà scientifiche o economiche, diplomati ITS/IFTS ● Requisiti: Tesi o elaborati finali presentati tra il 2023 e il 2025 ● Temi ammessi: Strategie di ecodesign per migliorare riciclo e riuso; Tecnologie per il riciclo di fibre naturali, sintetiche, miste o tecniche; Tecnologie digitali avanzate per il tessile; Modelli di business per riparabilità e riuso; Gestione sostenibile delle risorse naturali; Tracciabilità nella filiera tessile; Valutazione ambientale dei prodotti tessili; Analisi economica dei processi circolari nel tessile ● Importo premi: 🥇 Laurea Magistrale: 1.500 € + 15 minuti di presentazione a Ecomondo 🥈 Laurea Triennale: 1.000 € + 10 minuti di presentazione 🥉 ITS/IFTS: 1.000 € + 10 minuti di presentazione 🎖️ Riconoscimenti speciali per secondi e terzi classificati ● Scadenza: 31 agosto 2025 ● Premiazione: Durante Ecomondo 2025 (Rimini, 4–7 novembre) ● Modalità di candidatura: Inviare titolo e abstract (max 4.000 caratteri) a info.chimicaverde@gmail.com con dati personali e accademici. https://www.chimicaverde.it/event/innovazione-riciclo-tessile/
● Destinatari: Studenti, laureandi, laureati, giornalisti, creativi, fotografi e videomaker ● Tema: “IO SONO PASTA. Patrimonio della cucina italiana” ● Categorie di partecipazione: 🎓 Istruzione ed Educazione 📰 Giornalismo 🎥 Videoclip 📸 Fotografia ● Tipologie di elaborati accettati. Testi: articoli, saggi, racconti, poesie, ricerche, analisi di mercato; Arti visive: dipinti, fotografie, sculture.; Multimedia: video, documentari, installazioni digitali; Requisiti tecnici: Ogni categoria ha specifiche di formato e dimensione (es. video max 3 min, foto JPEG max 8 MB) ● Importo premi: 🥇 Primo premio: 1.500 € e trofeo 🥈 Secondo premio: 1.000 € e trofeo 🥉 Terzo premio: 500 € e trofeo 🎖️ Premi speciali e menzioni per originalità ● Scadenza: 3 novembre 2025 ● Premiazione: 20 marzo 2026, con esposizione delle opere nel Museo Nazionale delle Paste Alimentari ● Modalità di candidatura: Compilazione form online o invio via email a premiodelmuseo@fondazionevincenzoagnesi.it. Fonte ufficiale: Università di Roma Tor Vergata – Placement. http://placement.uniroma2.it/2025/05/16/premio-del-museo-2025/
● Destinatari: Laureati magistrali o a ciclo unico nell’anno accademico 2024/2025 ● Requisiti: Voto di laurea ≥ 105/110; tesi coerente con uno dei sei ambiti tematici ● Ambiti ammessi: Teorie, Istituzioni e Cultura della Finanza Etica; Finanza Alternativa, Green Fintech e Shareholder Engagement; Imprese, Territorio ed Economia Circolare; Transizione Ecologica e Coesione Sociale; Etica nell’Intelligenza Artificiale (AI); Educazione Finanziaria Critica e Consapevolezza Economica ● Importo premi: 🥇 Primo premio: 2.500 € 🥈 Due menzioni: 750 € ciascuna 🎁 Bonus: 6 azioni di Banca Etica (valore 354 €) per ciascun vincitore ● Scadenza: 19 agosto 2025, ore 13:00 ● Modalità di candidatura: Modulo online + tesi in PDF + certificato di laurea. http://placement.uniroma2.it/2025/04/23/premio-tesi-di-laurea-antonio-genovesi-2025/
● Destinatari: Laureandi/e, laureati/e (triennali o magistrali), dottorandi/e e dottori di ricerca presso università italiane o della Città del Vaticano ● Periodo di riferimento: Tesi discusse tra novembre 2024 e ottobre 2025 ● Temi ammessi: Partecipazione attiva giovanile; Tecnologie digitali e protagonismo giovanile; Indipendenza economica e lavoro; Partecipazione politica e sociale; Inclusione e benessere psicologico; Futuro familiare ●Requisiti: Tesi inedite, ben strutturate, con abstract, indice, bibliografia e descrizione della metodologia ● Lingua: Italiano o inglese (con traduzione se redatta in altra lingua) ● Importo premi: 🥇 Primo premio: 800 € 🥈 Secondo premio: 400 € 🥉 Terzo premio: 250 € 🎖️ Menzioni speciali a discrezione della Commissione ● Pubblicazione: Possibile estratto open access presso casa editrice universitaria ● Scadenza: 15 novembre 2025 ● Modalità di candidatura: Invio via email a progettofosbury@forumfamiglie.org http://placement.uniroma2.it/2025/02/03/premio-fosbury/

Rimani aggiornato/a con noi sugli ultimi bandi e conquista il tuo premio per tesi di laurea 🙌🏼 e facci sapere come è andata.

Seguici sui social e se vuoi fare due chiacchiere con noi per scoprire come valorizzare la tua tesi, per conoscerci o perchè hai qualcosa da raccontarci, prenota una call qui

A presto! 👋