Skip to main content

Ciao a tutti e a tutte bentornati in un nuovo articolo del blog di Thesis 4u, la startup innovativa che mette in collegamento gli studenti e le studentesse con le aziende, grazie alle tesi di laurea in azienda.

guida ai career day

Fai un tuffo nel mondo dei career day, eventi pivotal per chiunque stia per affacciarsi o riaffacciarsi nel panorama lavorativo. Queste giornate rappresentano un’opportunità unica per connettersi direttamente con le aziende, scoprire nuove prospettive e, perché no, gettare le basi per la propria carriera ideale. Sono veri e propri trampolini di lancio per il successo.

In un contesto professionale sempre più dinamico, i career day si rivelano bussole fondamentali. Ti permettono di decodificare le esigenze del mercato, confrontarti con recruiter e percepire le tendenze emergenti. Prepararsi a questi appuntamenti significa investire concretamente nel proprio avvenire.

Questa guida ai career day è stata pensata per accompagnarti passo dopo passo. Esploreremo insieme l’importanza di questi eventi, come prepararti al meglio, cosa aspettarti e, soprattutto, quali sono le date imperdibili a partire da settembre 2025 in Italia. Ti forniremo tutti i dettagli per non perdere alcuna chance.

Partecipare a un career day non è solo una formalità, ma un’azione strategica fondamentale. È l’occasione per incontrare, in un unico luogo e in poco tempo, numerose realtà aziendali. Questo ti consente di ottimizzare la ricerca e massimizzare le interazioni.

Questi eventi sono vere e proprie vetrine per il tuo profilo professionale. Puoi presentarti di persona, consegnare il tuo curriculum vitae e lasciare un’impressione duratura che un semplice invio online difficilmente può eguagliare. È il momento di farsi notare.

Un altro vantaggio inestimabile è la possibilità di fare networking. Connettersi con professionisti del settore e altri candidati apre a nuove opportunità e conoscenze. Ogni incontro è una potenziale porta verso future collaborazioni o consigli preziosi.

I career day offrono anche una panoramica diretta sulle opportunità di stage e apprendistato. Molte aziende cercano giovani talenti per percorsi formativi che si trasformano spesso in assunzioni a tempo indeterminato. È un modo eccellente per iniziare.

Infine, sono un’occasione per acquisire consapevolezza sul mercato del lavoro. Puoi porre domande dirette sui ruoli, sulle aspettative e sulle competenze richieste, affinando così la tua preparazione e le tue future scelte accademiche o professionali. Questa guida ai career day ti aiuterà a sfruttare ogni dettaglio.

La preparazione è la chiave per trarre il massimo da ogni career day. Inizia con una ricerca approfondita delle aziende partecipanti. Comprendi la loro mission, i valori e le posizioni aperte. Questo ti permetterà di personalizzare il tuo approccio.

Un curriculum vitae impeccabile è il tuo biglietto da visita principale. Assicurati che sia aggiornato, ben formattato e che metta in risalto le tue competenze più pertinenti. Porta con te diverse copie cartacee, pronte per essere consegnate.

Prepara un “elevator pitch” efficace. Si tratta di una breve presentazione di circa 30-60 secondi che riassume chi sei, cosa cerchi e cosa puoi offrire. Deve essere conciso, incisivo e memorabile per catturare l’attenzione dei recruiter.

Pensa a delle domande mirate da porre alle aziende. Non chiedere informazioni facilmente reperibili online. Sii curioso, mostra interesse genuino per la loro cultura aziendale e per le sfide del ruolo. Questo denota proattività e dedizione.

Considera anche l’aspetto esteriore. Un abbigliamento professionale, pulito e ordinato, trasmette serietà e rispetto per l’occasione. Anche se non è un colloquio formale, la prima impressione conta moltissimo in ogni situazione.

Una volta arrivato al career day, mantieni un atteggiamento proattivo e aperto. Avvicina gli stand delle aziende che ti interessano di più. Sorridi, saluta e presentati con sicurezza, sfruttando il tuo elevator pitch preparato in anticipo.

Ascolta attentamente ciò che i recruiter hanno da dire. Dimostra interesse e prendi appunti sulle informazioni chiave, sui nomi dei contatti e sulle prossime fasi. Questo ti aiuterà nel follow-up e a ricordare le interazioni.

Non aver paura di fare domande. Questo non solo dimostra il tuo interesse, ma ti aiuta anche a capire meglio se l’azienda e il ruolo sono adatti a te. È un dialogo, non solo una presentazione unidirezionale.

Raccogli materiale informativo: brochure, biglietti da visita o link a pagine web. Tutto ciò che ti può essere utile per ripassare le informazioni e per il follow-up post-evento. Ogni dettaglio può fare la differenza.

Sii consapevole del tempo. Ci saranno molti altri candidati, quindi cerca di essere conciso ma completo nelle tue interazioni. Ringrazia sempre per il tempo dedicato. Questa guida ai career day suggerisce la massima efficienza.

Il lavoro non finisce quando lasci l’evento. Il follow-up è cruciale per consolidare le connessioni e rimanere nella mente dei recruiter. Invia una mail di ringraziamento entro 24-48 ore dall’incontro.

Nella mail, fai riferimento a qualcosa di specifico che avete discusso. Questo dimostra che hai ascoltato attentamente e che la conversazione ti ha interessato. Rinnova il tuo interesse per l’azienda e per le posizioni.

Collega i recruiter su LinkedIn. Personalizza la richiesta di connessione menzionando il career day e la vostra interazione. Mantenere una rete professionale attiva è fondamentale nel lungo termine.

Monitora il sito web dell’azienda per eventuali nuove posizioni aperte. Se non hai trovato subito l’opportunità perfetta, potrebbe presentarsi in futuro. Resta aggiornato e proattivo.

Non scoraggiarti se non ricevi subito un riscontro. Il processo di recruiting richiede tempo. Continua a cercare altre opportunità e a perfezionare il tuo profilo. Ogni career day è un’esperienza di apprendimento.

Ecco un elenco dettagliato dei career day e degli eventi di recruiting più significativi previsti o solitamente organizzati a partire da settembre 2025 in Italia. È fondamentale consultare i siti ufficiali per gli aggiornamenti più recenti. Questa è la tua guida ai career day più rilevanti.

guida ai career day

Università Aperta Agripolis – IX edizione (Università degli Studi di Padova)

Questo evento è stato pensato su misura per voi! Se siete studenti, laureati, ma anche dottorandi e dottori di ricerca delle Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova, allora questo è il vostro momento. È un’opportunità super mirata per chi ha studiato e si è specializzato in questi settori e vuole trasformare la teoria in pratica!

Quando: Giovedì 9 Ottobre 2025, dalle 10:00 alle 16:00.
Dove: Pentagono Building, Campus Agripolis, Università di Padova, Legnaro (PD).

Per chi è: Studenti e laureati delle Scuole di Agraria e Medicina Veterinaria dell’Università di Padova.
Chi organizza: A organizzare il tutto, c’è il Career Service dell’Università degli Studi di Padova. Sono loro che fanno da ponte tra il mondo accademico e quello lavorativo, mettendo insieme voi e le aziende. Un team che fa il tifo per il vostro futuro!

Aziende coinvolte: Focus su imprese locali del settore agricolo e alimentare. Le aziende presentano opportunità di stage e di impiego

Informazioni aggiuntive: Le interviste e gli incontri con le aziende coinvolte possono essere programmate in anticipo. È possibile anche partecipare ad accesso libero in loco, attendendo le fasce orarie disponibili.

Registrazione: Le iscrizioni apriranno il 22 settembre 2025 e chiuderanno il 7 ottobre 2025. Quindi, appena si aprono le danze, correte a iscrivervi online, è fondamentale per partecipare!

Oltre a questo evento c’è una possibiltà correlata: Career day Warm up:

Cosa si fa: Saranno sessioni sia in italiano che in inglese per aiutarvi a ottimizzare il vostro profilo (quindi CV e lettera di presentazione) e a prepararvi al meglio per i colloqui. Un boost mica da ridere per fare bella figura!

Quando: Mercoledì 8 Ottobre 2025, dalle 10:30 alle 11:30.

Dove: Questo incontro di preparazione sarà online, ed è sempre organizzato dal Campus Agripolis a Legnaro.

guida ai career day

Università Aperta IES – XV edizione (Università degli Studi di Padova)

Questo career day è specificamente dedicato ai talenti dei settori ingegneristico, economico e scientifico.

Quando: Giovedì 6 Novembre 2025.
Dove: La location è la Fiera di Padova. Spazi ampi per muoversi tra gli stand e un’atmosfera dinamica per fare networking come si deve.

Per chi è: Questo career day è un’occasione imperdibile se sei uno studente, una studentessa o un neolaureato/a delle Scuole di Ingegneria, Economia e Scienze dell’Università di Padova. È fatto su misura per voi, per mettere in luce le vostre competenze e per farvi incontrare direttamente chi cerca profili come il vostro!
Chi organizza: Dietro le quinte c’è ancora una volta il Career Service dell’Università degli Studi di Padova.

Aziende coinvolte: Numerose realtà aziendali operanti nei campi dell’ingegneria, dell’economia e delle scienze. Non sono specificate le singole aziende.

Formato:  Il formato è super pratico: potrete fare brevi colloqui individuali one-to-one (speed interview) direttamente agli stand delle aziende che vi interessano di più. È ad accesso libero, quindi nessun limite!

Workshops correlati: Nei giorni che precedono il career day (sempre a novembre 2025), ci saranno dei workshop online della durata di 45 minuti su Zoom. Sarà una sorta di mini-masterclass dove alcune delle aziende partecipanti si presenteranno più nel dettaglio. Un ottimo modo per prepararsi al meglio e capire quali realtà vi attraggono di più prima del grande giorno!

Link Utile: https://www.unipd.it/eventi-career-service

guida ai career day

UniUPO Career Day (Università del Piemonte Orientale)

Quest’anno l’Università del Piemonte Orientale (UPO) fa sul serio e, oltre la data di maggio, a novembre c’è un’altra date per partecipare al Career Day, l’evento di placement più importante per mettere in contatto studenti e laureati con il mondo del lavoro. Durante l’evento avrai la possibilità di sostenere colloqui e prendere parte ad un sacco di networking!

Quando: L’evento si terrà giovedì 27 novembre 2025.

Dove: L’evento si terrà a Novara al Complesso universitario Perrone in via Perrone n.18. Un posto facile da raggiungere e super attrezzato per ospitare una giornata importante.

Per chi è:  Questo evento è fatto apposta per studenti e laureati dell’Università del Piemonte Orientale (UPO). Non importa se sei appena agli inizi o se hai già la laurea in tasca, se stai cercando un tirocinio, uno stage o il tuo primo (o prossimo!) lavoro, l’evento è aperto a tutti.

Chi organizza: Servizio Job Placement dell’Università del Piemonte Orientale.

Aziende coinvolte:  L’evento di Novara vedrà la partecipazione di ben 60 aziende sia locali, nazionali e anche internazionali. 
Link Utile per monitorare: https://www.uniupo.it/en

guida ai career day

Sapienza Università di Roma – Eventi di Recruiting e Placement

La Sapienza organizza un calendario molto ricco di eventi dedicati al recruiting e al placement, che si susseguono durante tutto l’anno accademico. È un hub continuo di opportunità.

Zoom sugli eventi futuri, organizzati in settembre

  • Virtual Business Game DGS e We.Do
    • Quando: Segnati sul calendario il 19 settembre 2025.
    • Dove: Sarà un evento virtuale, quindi ti connetti comodamente da casa e metti alla prova le tue skill senza muoverti dalla sedia!
    • Per chi è: Perfetto se sei un problem solver nato, ti piacciono le sfide strategiche e magari studi ingegneria gestionale, informatica, economia o affini. È l’occasione per applicare le tue conoscenze in un contesto super dinamico e simulare situazioni aziendali reali.
    • Chi organizza: La Sapienza (tramite il Job Placement) in collaborazione diretta con le aziende coinvolte.
    • Aziende coinvolte: DGS S.p.A. e We.Do. S.p.A. – due realtà top nel settore dell’ICT e della digital transformation, che cercano talenti con cui innovare!
  • Presentazione aziendale Johnson & Johnson
    • Quando: L’appuntamento è per il 16 settembre 2025.
    • Dove: Anche questa sarà una presentazione online, super comoda e accessibile.
    • Per chi è: Un’occasione d’oro se ti interessi di salute, farmaceutica, tecnologia medica o beni di consumo. J&J è un colosso mondiale, quindi che tu venga da facoltà scientifiche, mediche, economiche, di ingegneria o management, c’è un mondo di opportunità da esplorare.
    • Chi organizza: La Sapienza (Settore Orientamento e Job Placement) in partnership con Johnson & Johnson.
    • Aziende coinvolte: Ovviamente, la gigantessa Johnson & Johnson!
  • Presentazione aziendale Fineco
    • Quando: La prima data da segnare è il 15 settembre 2025.
    • Dove: Anche questo evento sarà online, per un accesso facile e immediato da ovunque tu sia.
    • Per chi è: Se ti gasano i numeri, la finanza, il banking o l’innovazione tecnologica applicata al settore finanziario, questa presentazione è fatta apposta per te! Ideale per studenti e laureati di economia, ingegneria gestionale, scienze bancarie o informatica.
    • Chi organizza: La Sapienza (Settore Orientamento e Job Placement) in collaborazione con l’azienda.
    • Aziende coinvolte: Una delle banche dirette più innovative e importanti d’Italia, Fineco Bank!

Link utile: https://www.uniroma1.it/it/pagina/eventi-di-recruiting-e-placement?utm_source

guida ai career day

AlmaLaurea – Eventi & Bacheca

AlmaLaurea non è un singolo career day, ma una piattaforma fondamentale che aggrega e promuove eventi di recruiting e career day organizzati da università e aziende in tutta Italia. È una risorsa preziosa.

Quando: Continuamente aggiornata con eventi che si svolgono durante tutto l’anno. Filtra per data e tipologia.
Dove: Vari atenei italiani, fiere, o piattaforme online, a seconda dell’evento specifico.

Per chi è: Studenti e laureati iscritti ai vari atenei consorziati con AlmaLaurea. Offre opportunità per tutti i settori.
Chi organizza: Diverse università e aziende, con la promozione e il supporto di AlmaLaurea.

Aziende coinvolte: Migliaia di aziende che collaborano con il sistema universitario italiano attraverso AlmaLaurea. La bacheca è molto ricca.

Informazioni aggiuntive: La piattaforma permette di filtrare gli eventi per area geografica, settore e data. È indispensabile consultarla regolarmente.
Link Utile: https://www.almalaurea.it/servizi-per-le-imprese/eventi-di-selezione

guida ai career day

Career Day Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano)

L’Università Cattolica organizza regolarmente “Career Days” nelle sue sedi principali, attirando un’ampia gamma di aziende. Si tratta di eventi molto strutturati e partecipati, uno di questi si terrà ad ottobre a Milano

Quando: La data è il 13 Ottobre 2025 dalle 9:30 alle 18:00

Dove: A Milano, il Campus di Largo Gemelli, 1. L’evento sarà in presenza

Per chi è: Questo Career Day è pensato proprio per  studenti (sia triennali che magistrali!) e laureati dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Non importa se sei fresco di laurea o se ti manca ancora qualche esame, o se sei un alum che cerca nuove sfide.  Le opportunità saranno diversificate per arrivare a tutte le facoltà presenti, economia, giurisprudenza, scienze politiche, psicologia, lettere o qualsiasi altro percorso.

Chi organizza: L’evento è organizzato dal Servizio Stage & Placement dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. .

Aziende coinvolte:  Il Career Day della Cattolica è famoso per attirare un vasto numero di imprese, sia nazionali che internazionali, provenienti dai settori più disparati. Pensate a colossi della consulenza, banche, realtà finanziarie, aziende manifatturiere, giganti del settore dei servizi e della moda, e chi più ne ha più ne metta. 
Link Utile: https://careerdaycattolica.it/

Immagina questi eventi come delle vere e proprie quest per il tuo futuro: ogni passo ti svela un pezzo in più. Non è solo un appuntamento, ma un’opportunità pazzesca per esplorare mondi lavorativi, imparare trucchi del mestiere direttamente dai pro e, soprattutto, creare connessioni che possono trasformarsi in amicizie professionali che durano una vita. Ogni career day è un livello sbloccato!

Ricorda, la vera game-changer è la tua proattività. Non aspettare che le occasioni ti cadano dal cielo come regali; devi essere tu a cercarle, con la giusta mentalità e un’energia pazzesca. Questa guida è il tuo trampolino di lancio, ma è il tuo impegno a 360 gradi che farà la differenza tra un sogno e una realtà. Mettici del tuo!

Preparati a spaccare! Il mercato del lavoro non è più un tabù, ma un campo da gioco dove puoi dimostrare il tuo valore. In bocca al lupo per ogni incontro futuro e per la costruzione di una carriera che sia non solo ricca di successi, ma che ti accenda davvero la scintilla. Sei pronto ad accogliere ogni sfida e a trasformarla in una vittoria personale.

hand drawn magical dreams background