Da una parte l’opportunità di scoprire realtà aziendali importanti, dall’altra quella di scovare nuovi talenti. Le visite e tesi in azienda di Thesis 4u!
Ciao a tutti e a tutte bentornati/e in in un nuovo articolo del blog di Thesis 4u, la startup innovativa che mette in collegamento gli studenti e le studentesse con le aziende, grazie alle tesi di laurea in azienda.
Hai mai pensato a come sarebbe lavorare per la tua azienda dei sogni? Entrare in contatto con un ambiente innovativo, scoprire come funzionano davvero i meccanismi interni e magari trovare l’opportunità che ti apre le porte a una carriera straordinaria?
Tutto ciò che è reso possibile dalle visite e tesi in azienda organizzate da noi di Thesis 4u: un ponte tra i giovani talenti e il mondo del lavoro!
Per un’azienda, la competizione per attirare i migliori talenti è sempre più accesa. Non basta più una semplice offerta di lavoro; serve qualcosa in più, un’esperienza che faccia emergere la cultura aziendale, i valori e le opportunità uniche che si possono offrire.
Allo stesso tempo, per uno studente universitario, capire come funziona davvero un’azienda dall’interno o sviluppare una tesi in collaborazione con professionisti è un’occasione imperdibile per trasformare la teoria in pratica e muovere i primi passi nel proprio percorso professionale.
Le visite aziendali e i progetti di tesi in azienda non sono solo strumenti pratici, ma esperienze che creano connessioni autentiche e aprono le porte a future collaborazioni professionali! Da una parte, le aziende possono mostrare il loro lato più umano e innovativo, raccontando le loro storie in prima persona.
Dall’altra, i giovani partecipanti hanno l’opportunità di immergersi in contesti reali, porre domande, osservare i processi e, perché no, immaginarsi nel loro futuro ruolo professionale.
In questo articolo ti mostreremo come funzionano i servizi di visita e tesi in azienda offerti da noi di Thesis 4u, perché sono così importanti sia per le aziende che per gli studenti, e come queste esperienze possano essere una grande opportunità sia per studenti che per le aziende.

Perché visite e tesi in azienda sono importanti?
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, investire nei giovani talenti non è solo una scelta strategica, ma una necessità per le aziende che vogliono restare al passo con i tempi. I servizi di visita in azienda e tesi in azienda che offriamo rappresentano un’opportunità unica per costruire un employer branding solido e differenziarsi nel panorama lavorativo, attirando i professionisti del futuro e lasciando un’impressione duratura.
L’obiettivo di questi servizi è quello di creare esperienze che vadano oltre un semplice annuncio di lavoro, offrendo ai giovani un assaggio concreto di cosa significhi far parte della realtà aziendale. Le visite in azienda permettono agli studenti di scoprire il cuore pulsante di un’impresa: i suoi spazi, i suoi progetti, la sua cultura.
Durante queste esperienze, i partecipanti hanno l’opportunità di incontrare professionisti del settore, porre domande e immergersi nell’atmosfera aziendale, sentendosi già parte di un percorso che potrebbe portare a una futura collaborazione.
Per un’azienda, queste visite sono uno strumento potentissimo per mettere in luce non solo la propria identità, ma anche la capacità di essere un luogo stimolante e innovativo in cui lavorare.
Dall’altro lato, i progetti di tesi in azienda rappresentano un vero e proprio ponte tra il mondo accademico e quello professionale. Attraverso una tesi aziendale, gli studenti possono applicare le competenze apprese all’università a problemi reali, lavorando a stretto contatto con i team aziendali e contribuendo in modo concreto allo sviluppo di nuove idee e soluzioni.
Per le aziende, questa è un’occasione per entrare in contatto con giovani motivati, freschi di formazione e desiderosi di dimostrare il proprio valore. È anche un modo per ottenere prospettive innovative su temi strategici, sviluppare progetti interni e, perché no, individuare futuri collaboratori.

Come sono strutturate le visite in azienda
Il funzionamento di queste visite è studiato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza completa e coinvolgente. Gli studenti vengono accolti in azienda e hanno l’opportunità di interagire direttamente con i professionisti che vi lavorano.
Le aziende hanno la possibilità di “targetizzare” la tipologia di studenti a cui presentarsi. Noi di Thesis ci impegnamo a trovare i partecipanti più adatti per ogni azienda a seconda delle sue necessità di settore professionale o di studio.
Gli incontri con i team e le figure di riferimento aziendali sono il cuore pulsante di questa esperienza: i partecipanti possono ascoltare testimonianze, porre domande e scoprire come si lavora davvero in un determinato settore. Che si tratti del reparto ricerca e sviluppo, del marketing o della logistica, ogni aspetto viene presentato con trasparenza, offrendo uno sguardo diretto sulle dinamiche interne dell’azienda.
L’azienda oltre a presentarsi può anche decidere di incentivare la partecipazione degli studenti attraverso workshop e attività di gruppo che, oltre a dare un valore aggiunto alla visita, permettono ai partecipanti di dare uno sguardo più concreto alle attività dell’azienda.
Un altro elemento chiave delle visite è il tour degli spazi di lavoro. Gli studenti possono esplorare gli ambienti aziendali, osservare i processi produttivi e scoprire le tecnologie utilizzate. Questa immersione pratica permette loro di visualizzare ciò che spesso rimane astratto nei libri di testo e di capire meglio le competenze richieste nel mondo del lavoro.
Durante il tour, le aziende presentano anche i progetti in corso, le opportunità di stage o tirocinio e i programmi di inserimento dedicati ai giovani talenti.
Ma perché queste visite sono così importanti per le aziende? Prima di tutto, permettono di creare un legame emotivo con i partecipanti. Gli studenti che visitano l’azienda non solo ne comprendono il funzionamento, ma vivono un’esperienza che rimane impressa nella loro memoria.
Questo legame emotivo rafforza l’immagine aziendale, mostrando la realtà non solo come un luogo di lavoro, ma come un ambiente stimolante e innovativo, dove i giovani possono crescere e realizzare il proprio potenziale.
Dall’altra parte, il valore per gli studenti è inestimabile. Queste visite offrono loro la possibilità di scoprire realtà lavorative che difficilmente avrebbero modo di conoscere altrimenti. Incontrando i professionisti e osservando il funzionamento dell’azienda, gli studenti possono porre domande, chiarire dubbi e trarre ispirazione per il proprio percorso.
Per molti di loro, queste esperienze rappresentano una finestra sul futuro e un’occasione per capire meglio quale direzione prendere nella loro carriera.

Come funziona la tesi in azienda
Le tesi in azienda rappresentano una straordinaria opportunità per studenti e aziende di collaborare in modo diretto e innovativo. Noi di Thesis 4u, attraverso la nostra piattaforma, facilitiamo questo processo creando un ponte concreto tra il mondo accademico e quello professionale.
Le aziende possono proporre progetti di tesi su tematiche strategiche e attuali, offrendo agli studenti l’opportunità di lavorare su problemi concreti che richiedono soluzioni innovative. Per gli studenti, questa è l’occasione perfetta per applicare le conoscenze teoriche acquisite durante il loro percorso di studi a situazioni reali, arricchendo così il proprio bagaglio formativo e costruendo un curriculum di valore.
Una tesi in azienda non è solo un progetto accademico, ma una vera esperienza pratica che unisce formazione e ricerca applicata. Gli studenti entrano in contatto con professionisti del settore, scoprono le dinamiche aziendali e contribuiscono attivamente allo sviluppo di soluzioni utili e innovative per l’impresa.
Per le aziende, questa collaborazione è una fonte continua di nuove idee e prospettive fresche, oltre a offrire l’opportunità di valutare direttamente le capacità dei giovani talenti in un contesto lavorativo reale. Spesso, queste esperienze si trasformano in opportunità di inserimento professionale post-laurea, consolidando il rapporto tra studente e impresa.
Infatti proprio i progetti di tesi in azienda rappresentano un modo unico ed efficace per individuare i migliori candidati: durante il periodo di collaborazione, l’azienda può valutare non solo le competenze tecniche, ma anche le soft skills degli studenti, facilitando così il processo di selezione.
Visite e tesi in azienda: KONE e Lidl
Le nostre collaborazioni con aziende come Lidl e KONE rappresentano esempi concreti di come le visite e le tesi in azienda possano generare valore per tutte le parti coinvolte, creando esperienze significative e memorabili.
Nel caso di Lidl, leader della grande distribuzione organizzata, sono stati organizzati sia progetti di tesi che visite aziendali. Per le visite, il programma è stato attentamente pianificato per offrire ai partecipanti un’immersione completa nella realtà aziendale.
La giornata è iniziata con un’accoglienza calorosa e una colazione di benvenuto, seguita dalla divisione dei partecipanti in gruppi per attività come il food tasting e incontri diretti con il team HR. Durante il pranzo in mensa, gli studenti hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con la quotidianità dell’azienda, mentre il pomeriggio è stato dedicato a testimonianze aziendali e alla presentazione di programmi di stage e graduate program.
La giornata si è conclusa con una sessione di domande e risposte e colloqui individuali, dando agli studenti l’occasione di confrontarsi direttamente con i recruiter. Inoltre, Lidl ha collaborato con noi anche per lo sviluppo di progetti di tesi aziendali, offrendo agli studenti l’opportunità di lavorare su tematiche strategiche per l’azienda, applicando conoscenze teoriche a problemi aziendali concreti.
Sei un’azienda e sei alla ricerca di giovani talenti? Thesis 4u può aiutarti, contattaci per visite e tesi in azienda!
Anche Kone, leader nella progettazione e manutenzione di ascensori e scale mobili, ha collaborato con noi per organizzare una visita in azienda altrettanto strutturata. La giornata è iniziata con una presentazione generale dell’azienda, seguita da un tour degli stabilimenti e del training center. L’evento si è concluso con un aperitivo, un momento informale di networking che ha favorito lo scambio tra studenti e professionisti, creando un’atmosfera accogliente e stimolante.
I risultati di queste collaborazioni sono stati straordinari. Per le aziende, l’iniziativa ha aumentato la visibilità tra i giovani talenti. Gli studenti, invece, hanno apprezzato la possibilità di scoprire da vicino realtà lavorative di rilievo, ponendo domande, interagendo con i professionisti e immaginandosi un futuro all’interno di queste imprese.
Le collaborazioni con Lidl e Kone, che si sono poi protratte nel tempo fino ad oggi, dimostrano l’impatto positivo di queste iniziative, trasformando visite e progetti di tesi in opportunità reali per costruire relazioni di valore tra aziende e giovani talenti.
Lidl e Kone sono solo due esempi di collaborazioni che abbiamo stretto in questi anni. Abbiamo avuto l’opportunità di collaborare anche con Alleanza Assicurazioni, Leonardo Helicopters, Branca, Granarolo e NTT Data.
Mi raccomando seguici per restare informato sulle prossime visite in azienda e sui progetti di tesi!
