Skip to main content

Open Day “Mission to Future”: apriamo le porte al tuo futuro

Sei uno studente appassionato di tecnologia? Immagina di poter lavorare seguendo la tua passione!

Quando si parla di innovazione tecnologica la terra promessa è il Giappone, ma con la nostra prossima visita in azienda non ci sarà bisogno di viaggiare in capo al mondo!

NTT DATA è l’azienda nipponica leader nel settore della Consulenza e dei Servizi IT, con un fatturato di oltre 30 miliardi di dollari. Come società Global Top Employer conta su una presenza globale in oltre 50 paesi e una rete internazionale di aziende partner e start-up. I suoi servizi comprendono, tra gli altri, servizi di consulenza aziendale e tecnologica, data intelligence e Intelligenza Artificiale, nonché di sviluppo, implementazione e gestione di applicativi, infrastrutture e connettività. È inoltre uno dei principali fornitori di infrastrutture digitali e di Intelligenza Artificiale al mondo. NTT DATA fa parte di NTT Group, che investe oltre 3,6 miliardi di dollari ogni anno in ricerca e sviluppo per aiutare organizzazioni e società a muoversi con fiducia e sostenibilità verso il futuro digitale.

NTT DATA è presente in Italia con oltre 6.000 dipendenti a Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Treviso, Pisa, Napoli, Cosenza, Bari e Salerno.

Il 29 Ottobre, a partire dalle ore 9:00 NTT DATA ospiterà a Cosenza noi di Thesis 4u e 30 laureandi o neolaureati in materie STEM durante l’Open Day: “Mission to Future” !

Oltre a conoscere più da vicino l’azienda e alcune delle sue Business Unit, avrai l’opportunità di seguire uno dei 3 workshop in programma per la giornata:”Advanced Technologies & Innovation”, “Protezione dei dati e sicurezza digitale: dal GDPR alla NIS2- Un viaggio tra privacy, responsabilità e nuove sfide di cybersicurezza” oppure “Generative AI a supporto del Ciclo di vita dello Sviluppo Software: Potenzialità e Applicazioni”.

I posti sono limitati, iscriviti subito all’Open Day e al workshop che preferisci per dare una svolta al tuo futuro!

Dettagli dell’evento: 
📆 Quando: 29 Ottobre 2025
📍 Dove: Cosenza – VIA SPAGNA, 240
Ore: dalle 9.00 alle ore 13:00
Durata: 4h
👩🏻‍💻 Come si svolgerà:

Ore 9:00 – Registrazione e welcome breakfast.
Ore 10:00 – Scopri NTT DATA e costruisci con noi il tuo futuro (plenaria).
Ore 10:30 – Speed date CV corner: siamo a disposizione per conoscerti.
Ore 11:30 – Workshop Session.
Ore 13:00 – Conclusione dell’evento.

ATTENZIONE: I WORKSHOP SONO ALTERNATIVI TRA LORO. NON È POSSIBILE ISCRIVERSI A PIÙ DI UN WORKSHOP. L’EVENTO SI TERRÀ INTERAMENTE IN LINGUA ITALIANA

Per partecipare iscriviti qui 👇🏼

Ti aspettiamo, a presto 🫶🏼

Scopri di più sui workshop – Cosenza

In questo workshop vogliamo raccontare e mostrare questa vocazione innovativa: un approccio che mette l’essere umano al centro e che, grazie all’integrazione tra tecnologie digitali e intelligenza artificiale, accompagna i clienti verso la realizzazione della “Società 5.0”, in cui l’innovazione diventa uno strumento concreto per migliorare la qualità della vita. Speaker: Mattia Perna – Project Manager, Armando Pezzimenti (Advanced Machine Learning Engineer), Marco Bellizzi (AdvancedMachine Learning Engineer), Francesco La Ruffa (Senior Data Scientist), Simone Viola (Innovation Advisor), Mario Cosentini (Innovation Expert), Andrea Nisticò (Senior Software Engineer), Antonio Fazio (Project Team Leader), Francesco Zicari (Project Manager).
Il workshop offre una panoramica chiara e concreta sul Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati (GDPR), evidenziando anche le recenti novità in materia di sicurezza informatica introdotte dalla Direttiva Europea NIS2. Attraverso spiegazioni pratiche e momenti di confronto, i partecipanti acquisiranno consapevolezza sulle principali regole per la protezione dei dati personali e sugli obiettivi della cybersicurezza in Europa. Speaker: Domenico Barbaro - Cybersecurity Analysis Consultant
Durante il workshop avremo l'opportunità di esplorare il mondo affascinante della Generative AI e di scoprire come questa tecnologia innovativa possa essere impiegata per migliorare significativamente il ciclo di vita dello sviluppo software. Utilizzeremo una combinazione di presentazioni interattive, demo pratiche e esercitazioni hands-on per mostrare ai partecipanti come integrare efficacemente la Generative AI nel ciclo di vita dello sviluppo software, creando un ambiente in cui i partecipanti possano apprendere conoscenze, esperienze e strategie per massimizzare l'efficacia dell'uso della Generative AI nel lavoro quotidiano. Speaker: Giovanni Pellico (Executive Manager)