Skip to main content

Open Day “Mission to Future”: apriamo le porte al tuo futuro!

Sei uno studente appassionato di tecnologia? Immagina di poter lavorare seguendo la tua passione!

Quando si parla di innovazione tecnologica la terra promessa è il Giappone, ma con la nostra prossima visita in azienda non ci sarà bisogno di viaggiare in capo al mondo!

NTT DATA è l’azienda nipponica leader nel settore della Consulenza e dei Servizi IT, con un fatturato di oltre 30 miliardi di dollari. Come società Global Top Employer conta su una presenza globale in oltre 50 paesi e una rete internazionale di aziende partner e start-up. I suoi servizi comprendono, tra gli altri, servizi di consulenza aziendale e tecnologica, data intelligence e Intelligenza Artificiale, nonché di sviluppo, implementazione e gestione di applicativi, infrastrutture e connettività. È inoltre uno dei principali fornitori di infrastrutture digitali e di Intelligenza Artificiale al mondo. NTT DATA fa parte di NTT Group, che investe oltre 3,6 miliardi di dollari ogni anno in ricerca e sviluppo per aiutare organizzazioni e società a muoversi con fiducia e sostenibilità verso il futuro digitale.

NTT DATA è presente in Italia con oltre 6.000 dipendenti a Milano, Roma, Torino, Genova, Bologna, Treviso, Pisa, Napoli, Cosenza, Bari e Salerno.

Il 27 Febbraio, a partire dalle ore 9:00 NTT DATA ospiterà a Bologna noi di Thesis 4u e 30 laureandi o neolaureati in materie STEM durante l’Open Day: “Mission to Future” !

Oltre a conoscere più da vicino l’azienda e alcune delle sue Business Unit, avrai l’opportunità di seguire uno dei 3 workshop in programma per la giornata:”L’importanza dei Dati in un mondo sempre più AI-Driven: Attività, Ruoli e Competenze per rimanere al passo con la rivoluzione in corso”, “Cosa vuol dire lavorare in consulenza?” oppure “”KUMO, la piattaforma composable cloud-native”.

I posti sono limitati, iscriviti subito all’Open Day e al workshop che preferisci per dare una svolta al tuo futuro!

Dettagli dell’evento: 
📆 Quando: 27 Febbraio 2025
📍 Dove: Bologna – Via Altabella, 17, 40125
Ore: dalle 9.00 alle ore 13:00
Durata: 4h
👩🏻‍💻 Come si svolgerà:

Ore 9:00 – Registrazione e welcome breakfast.
Ore 10:00 – Scopri NTT DATA e costruisci con noi il tuo futuro (plenaria).
Ore 10:30 – Speed date CV corner: siamo a disposizione per conoscerti.
Ore 11:30 – Workshop Session.
Ore 13:00 – Conclusione dell’evento.

ATTENZIONE: I WORKSHOP SONO ALTERNATIVI TRA LORO. NON È POSSIBILE ISCRIVERSI A PIÙ DI UN WORKSHOP. L’EVENTO SI TERRÀ INTERAMENTE IN LINGUA ITALIANA

Per partecipare iscriviti qui 👇🏼

Ti aspettiamo, a presto 🫶🏼

Scopri di più sui workshop

In un contesto in cui i dati sono il motore delle decisioni aziendali e l’AI sta trasformando il modo in cui lavoriamo, è fondamentale comprendere il loro valore e le professionalità coinvolte nella loro gestione. Questo workshop offre una panoramica sull’importanza dei dati in un mondo AI-driven, presentando un caso concreto basato su GenAI: Ask your Document!. Attraverso esempi pratici e momenti interattivi, esploreremo i principali ruoli e attività in un progetto di Business Intelligence, evidenziando la multidisciplinarità necessaria per affrontare le sfide del settore. Un'opportunità per acquisire una visione chiara delle competenze richieste e delle possibili carriere nel mondo Data & AI. Speakers: - Gianni Parini (Executive Manager) - Stefania Mantisi (Expert Solution Architect)
In questo workshop interattivo, gli studenti avranno l'opportunità di sperimentare il ruolo del consulente aziendale, affrontando un caso reale e lavorando in team per sviluppare soluzioni strategiche.Analizzare criticità, identificare opportunità di miglioramento e proporre interventi concreti per ottimizzare il business di un’azienda. Non sono richieste competenze tecniche specifiche, ma capacità di pensiero strategico, problem solving e collaborazione. Un'esperienza formativa per comprendere da vicino le sfide della consulenza e affinare le proprie abilità analitiche e decisionali. Speaker: Michela Romeo (Director , HR Transformation Lead)
Scoprirai cos'è il cloud computing e il concetto di composable platform con un esempio concreto. Cosa ti porti a casa in questa ora? Apprenderai i rudimenti e l’evoluzione del cloud computing negli ultimi anni; assimilerai il paradigma composable e sperimenterai le features di una piattaforma composable (KUMO). Speaker Davide Lienhard (Senior Cloud Architect )